Chi siamo
Nel maggio 2021 Avis Comunale Forlì ha rinnovato il suo consiglio direttivo e, forte di una storia lunga 85 anni e di un marchio riconosciuto in tutta Italia, ha deciso di sviluppare in maniera innovativa e adatta al new normal del post covid la sua mission: Convincere sempre più persone a donare il sangue!
Giovani, cultura e salute, sono le re parole chiave che caratterizzano il nuovo mandato del consiglio direttivo dell’Avis Comunale di Forlì:
Giovani, perché il sangue è un farmaco insostituibile che può essere disponibile solo se ci sono persone in salute che lo possono donare per molti anni.
Cultura, perché il dono e la solidarietà sono parte integrante del contesto sociale italiano e devono continuare ad essere elementi fondamentali nella vita delle persone.
Salute, perché donare sangue vuol dire stare bene, avere uno stile di vita sano ed equilibrato.
Così come sono tre i pilastri su cui si basa la mission di Avis, sono tre i percorsi che aspettano gli atleti al “Giro del Muraglione”. La competizione si svolgerà all’interno di una cornice che farà riferimento a un villaggio gara attivo per tutto il fine settimana dall’1 al 2 ottobre, ricco di eventi per i partecipanti, per le loro famiglie e per tutti gli appassionati e cittadini che vorranno unirsi alla festa.
SPORT - SALUTE - SOLIDARIETÀ
Domenica 1 ottobre.
Torna la cicloturistica più bella della Romagna.
Uno dei percorsi più sorprendente dell’Appennino Tosco-Romagnolo.
Avis Forlì insieme per lo sport!
Da sempre Avis Forlì si impegna a diffondere, attraverso iniziative di sensibilizzazione, i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e della tutela del diritto della salute.
Insieme al Gruppo Cicloturistico Avis Forlì e al Gruppo Podistico e a tante nuove collaborazioni, si impegna con grande passione a diffondere e sostenere la cultura del dono attraverso lo sport.
Il Giro del Muraglione è da sempre un evento di grande spessore sportivo e solidale che, a causa della pandemia, si era dovuto interrompere.
Anche quest’anno l’associazione, in collaborazione con il Gruppo Cicloturistico, ha deciso di rilanciare l’iniziativa con un duplice scopo, promuovere in maniera costante la cultura del dono e della solidarietà e incentivare uno stile di vita sano attraverso lo sport, in modo particolare attraverso il ciclismo, sport davvero molto sentito in tutto il territorio romagnolo.
Il Giro del Muraglione è un progetto solidale che destinerà parte della quota di iscrizione per l’acquisto delle attrezzature necessarie al Centro di Raccolta del Sangue del Comprensorio Forlivese.
Tre differenti difficoltà
Il Percorso Della 44ª Edizione
44° Giro Del Muraglione
Nonostante una breve pausa il Giro del Muraglione ha alle spalle quasi mezzo secolo di attività
Il percorso più lungo, quello più sugestivo ed impegnativo, abbraccia nella sua interezza tutto l’appennino tosco-romagnolo