Giorni
Ore
Minuti
Secondi

SPORT, SALUTE, SOLIDARIETÀ

Domenica 1 ottobre.
Torna la cicloturistica più bella della Romagna.
Uno dei percorsi più sorprendente dell’Appennino Tosco-Romagnolo.

Avis Forlì insieme per lo sport!

Da sempre Avis Forlì si impegna a diffondere, attraverso iniziative di sensibilizzazione, i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e della tutela del diritto della salute.
Insieme al Gruppo Cicloturistico Avis Forlì e al Gruppo Podistico e a tante nuove collaborazioni, si impegna con grande passione a diffondere e sostenere la cultura del dono attraverso lo sport.

Il Giro del Muraglione è da sempre un evento di grande spessore sportivo e solidale che, a causa della pandemia, si era dovuto interrompere.
Anche quest’anno l’associazione, in collaborazione con il Gruppo Cicloturistico, ha deciso di rilanciare l’iniziativa con un duplice scopo, promuovere in maniera costante la cultura del dono e della solidarietà e incentivare uno stile di vita sano attraverso lo sport, in modo particolare attraverso il ciclismo, sport davvero molto sentito in tutto il territorio romagnolo.

Il Giro del Muraglione è un progetto solidale che destinerà parte della quota di iscrizione per l’acquisto delle attrezzature necessarie al Centro di Raccolta del Sangue del Comprensorio Forlivese.

LA CICLOTURISTICA 1 OTTOBRE 2023

44° Giro del Muraglione
6ª Prova Criterium Regionale
Gran Fondo Emilia Romagna

ForSportlì Lo sport nel cuore di Forlì 2023

I Percorsi Della 44ª Edizione

Lungo

Il percorso più lungo, capace di mettere alla prova qualsiasi atleta, fa da cornice ad uno degli scenari più belli dell’Appennino Tosco Romagnolo, la fatica verrà ripagata dalla bellezza del territorio e dall’emozioni che saprà regalare.

Medio

Per coloro che non voglio perdere l’opportunità di competere sui tornanti dell’appennino forlivese, senza confrontarsi con tutte le salite storiche della zona. Un percorso vivace adatto anche a gambe meno allenate, 68,6 km con 578 mt di dislivello, per un itinerario che si snoda fra i paesaggi dell’entroterra dell’Appennino regalando un’esperienza nuova e affascinante.

Corto

Riservato a chi vorrà godersi in totale sicurezza le dolci colline dell’entroterra forlivese. Percorso Non competitivo di 62,2 km con un leggero dislivello di 285 mt, adatto a tutti gli amanti della bicicletta e a coloro che vogliono trascorrere una giornata all’insegna dello sport e del sano divertimento.

 

Gallery